top of page

VILLA REGINA AMALASUNTA

Location disponibile anche per eventi,
ricevimenti, set cinematografici, cerimonie
ABOUT

ABOUT

regina.jpg

Amalasunta (in gotico Amalaswintha) fu regina dei Goti e l'unica figlia di Teodorico, re degli Ostrogoti. Nata a Ravenna nel 494 d.C. e cresciuta nella cultura romana, era una donna di grande intelligenza, dottissima, di carattere virile.

Morto Teodorico nel 526 d.C., data la minore età del figlio, Amalasunta assunse la reggenza che segnò un ritorno alla politica dei migliori anni del regno di Teodorico.

Tuttavia i Goti, che riconoscevano solo il diritto delle armi e mal tolleravano il governo di una donna, avversavano la politica di Amalasunta che mirava a mantenere in equilibrio le due componenti etniche del regno, differenti per civiltà e fede: quella barbara e quella romana. Amalasunta cadde in un agguato organizzato dal marito.

Fu rapita e, con una barca, trasportata all'isola martana nel lago di Bolsena dove restò relegata fino al 30 aprile 535, quando dei sicari la uccisero. Non è dato sapere come: strangolata mentre faceva il bagno, pugnalata, affogata, precipitata dall'alto della rupe dell'isola. È possibile ammirare la statua in marmo delle Regina Amalasunta nei Musei Capitolini di Roma nella sezione "Arte Bizantina".  A Marta non può non essere gustata la famosa "cannaiola" tipo vino martano da dessert o la"sbroscia" tipica zuppa di lago. A Montefiascone non si può perdere la visita alle cantine che conservano il famoso vino "est est est". A Bagnaia va acquistata la "pizza di Pasqua" per non parlare poi dei tipici tozzetti viterbesi e gli squisiti prodotti lattiero-caseari o dell'olio di Canino rinomato ovunque.

ROOMS

OUR ROOMS

La villa costruita negli anni 60 è stata ristrutturata nell'estate 2018 cercando di mantenere intatta l'atmosfera originaria. I mobili antichi sono stati riportati a nuovo e alcuni ritinteggiati con colori pastello. L'ampia terrazza fronte lago è attrezzata con lettino, tavolo da pranzo, poltroncine e un ampio ombrellone. Il salone, "Il salone della Regina", è dotato di un ampio tavolo da 12 persone  e un divano letto. Due ampie poltrone permettono di vedere la tv in totale relax.

Le due camere matrimoniali, "Camera delle Fate" e "Camera degli Specchi" rispecchiano lo stile della casa, arredate con mobili d'epoca e stampe antiche. Il bagno viola è dotato di una vasca da bagno. Nel giardino è presente un ampio gazebo con tavoli, sedie e panche per relax o per mangiare godendosi la vista del lago.  Un ampio patio attrezzato di divani e tavolino permette di trascorre in libertà i pomeriggi estivi immersi nella lettura o nella pace del lago.

Un ampio parcheggio permette agli ospiti di parcheggiare la vettura all'interno della villa.

OUR SERVICES

OUR SERVICES

Cucina

Tutta la libertà di mangiare quando vuoi. La cucina comprende una lavastoviglie, una lavatrice e un forno a microonde.

Free Wifi

 

Connessione Wi-Fi gratuita.

Giardino

 

Grande giardino con zona pranzo, barbecue e lettini.

Bagno

Bagno con WC, bidet,vasca o doccia, asciugacapelli.

Lago

 

A 20 metri dal lago e non lontano dalla spiaggia.

Terrazzo

 

Attrezzato con tavolo da pranzo, ombrelloni e divani per godersi la vista del lago in totale relax.

GALLERY

GALLERY

SEE & DO

THINGS TO DO

viterbo.jpg

VITERBO

Famosa città medievale nota come la città Papale, è ricca di monumenti storici, tra cui il Palazzo Papale, un tempo sede pontificia. Importanti le famose terme, l'anfiteatro di Ferento e la "macchina di Santa Rosa".

orvieto.jpg

ORVIETO

Il comune di Orvieto si trova nel settore sud-occidentale dell'Umbria, in provincia di Terni a circa 45 km da Viterbo. Famosa per il Duomo di Orvieto dedicato a Santa Maria Assunta, capolavoro dell'architettura gotica.

bagnoregio.jpg

Civita di Bagnoregio

Situata al confine con l’Umbria, in vista della Valle del Tevere, Civita di Bagnoregio si adagia su un colle tufaceo cuneiforme a 443 metri s.l.m.. Grazie all’integrità del suo centro storico e alla bellezza paesaggistica, con merito è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia.

lago.jpg

LAGO DI BOLSENA

Il Lago di Bolsena offre varie attività, da un rilassante pic-nic sulle sue sponde a una gita in traghetto all'Isola Bisentina.

tarquinia.jpg

TARQUINIA

Tarquinia si trova a 133 m d'altitudine su un colle dominante da sinistra il basso corso del fiume Marta. Famosa per il suo centro etrusco e romano che sorgeva sull'altura detta "La Civita", alle spalle del "colle dei Monterozzi".

isola.jpg

ISOLA MARTANA

Posta di fronte all'abitato di Marta, da cui dista circa 2 Km, ha la forma di mezzaluna che rappresenta la metà emergente di un cratere vulcanico in parte sprofondato nel lago.

tuscania.jpg

TUSCANIA

Tuscania sorge su alcuni promontori di roccia tufacea posti tra i fiumi di Marta e Capecchio che dominano la valle del Marta.

festa_madonna.jpg
Festa della Madonna del monte

Nel mese di maggio.

cavalli.jpg
Cavalli sul lago

Nel mese di agosto.

lattarino.jpg
Sagra del lattarino

Nel mese di giugno.

santa_marta.jpg
Festa di Santa Marta

Nel mese di luglio.

festa_villano.jpg
Sagre del villano, del pescatore e del contadino

Nel mese di agosto.

Villa Lante

Un tempo appartenuta alla nobiliare famiglia Lante della Rovere, con il tipico giardino all'italiana e la Limonaia dove soggiorna il Principe Carlo d'Inghilterra quando viene in visita alla Tuscia.

Terme del Bagnaccio

 

 

 

Questi antichi bagni termali con ricche di calcio e zolfo sono circondati da una natura incontaminata.

Parco dei mostri

Denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, è un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici.

la pizza di pasqua

È un piatto tipico della Tuscia ed una delle ricette più antiche ed utilizzate per la colazione di Pasqua a Viterbo e dintorni.

GUEST REVIEW

Emilio - 9,6

Meravigliosa residenza con dei mobili che fanno veramente vivere un'altra epoca. Colazione non prevista, posizione ottima a pochi metri dal lago. Negozi di tutti i tipi nei dintorni.

Contact

VIDEO

34015568_899354466917738_366885831518768

MARTA

(Lago di Bolsena)

  • Facebook

CONTACT US

Via Giuseppe di Vittorio, 22, 01010 Marta (VT), Italia

+39 349 2501834

© 2019 by AdriAda. Proudly created with Wix.com

Success! Message received.

bottom of page